Una delle tante tendenze che spopola nel mondo è la fretta di fare le cose. Anch’io ne sono vittima, lo ammetto. Avere fretta di raggiungere un luogo, di ultimare al più presto un qualsiasi tipo di lavoro, di porre fine ad una conversazione noiosa o con una persona che non è tra le preferite, e […]
Categoria: Cogito ergo… scrivo!
#12 COGITO ERGO… SOGNO – per la serie: “Cogito ergo … scrivo!”
Quando i pensieri si accavallano in una sequela infinita di immagini scomposte che sembrano traghettarmi verso la bolgia dello stress mi capita, come da ragazza, di staccarmi dalla dura realtà per rifugiarmi sicura e protetta nelle dolci e segrete vie dei sogni, quelli che faccio volentieri anche ad occhi aperti. Che importanza ha se si realizzeranno o meno? Io continuo […]
#11 GRAZIE, LE FARO’ SAPERE! Per la serie “Cogito ergo … scrivo!”
Il mondo del lavoro, così chiacchierato, desiderato, odiato e controverso. Purtroppo di questi tempi un’utopia, un miraggio, il primo desiderio di ogni italiano. Eh certo, si sa che il lavoro nobilita l’uomo, io non riuscirei a starmene a casa con le mani in mano, darei di matto e probabilmente pur di fare qualcosa, sarei capace […]
#10 SE ABBRACCI UN BAMBINO! Per la serie “Cogito ergo … scrivo!”
Ho letto alcuni giorni fa una frase girando per il web, una frase che sapeva di consiglio: “quando abbracci un bambino sii l’ultimo a lasciare la presa”. Mi ha sorpreso ma non troppo, perché è quello che mi succede quando stringo tra le braccia una piccola creatura. Lavorando con i bambini sono arrivato a cogliere […]
#9 PERFETTAMENTE IMPERFETTA! Per la serie “Cogito ergo … scrivo!”
Eccoci qua, sì, sono di nuovo io, quella ironica dello scorso articolo… L’altra volta avevo pensato di fare una presentazione informale e generale, anche se qualche dettaglio è uscito fuori lo stesso. In realtà quando si scrive di sé si inizia con “non so cosa dire” e “ammazza, quanto ho scritto!”, è sempre così, o […]
#8 LE PAROLE COME CILIEGIE! Per la serie “Cogito ergo … scrivo!”
Faccio parte, se bene o male lascerò giudicare a voi, di questa bella scuderia. E dico bella perché mi piace davvero questa casa editrice che, in un mondo di piagnistei, mostra la gioiosa voglia e l’orgoglio di esserci, di competere, di scegliere una linea editoriale di buon respiro. Il mio incontro con essa, devo dire, […]
#6 SEMPLICEMENTE ALE! Per la serie “Cogito ergo … scrivo!”
Mi piace questa idea di avere uno spazio per mettere nero su bianco tutto quello che mi passa per la mente, l’idea mi ha subito entusiasmata ed eccomi qui, a cominciare a scrivere… anzi, a presentarmi, meglio che sappiate subito con chi avete a che fare. Il foglio bianco, immacolato, pronto a riempirsi di parole […]
#7 SE ANCHE GLI ASINI SCRIVESSERO BENE Per la serie “Cogito ergo … scrivo!”
Pensavo alle email che ricevo, quelle lavorative. Non è vero che sono i dipendenti i più perseguitati dal fisco illeggibile. C’è chi sta peggio: gli asini. A forza di non leggere e di non scrivere si stanno decuplicando in maniera esponenziale. Tutto ha preso avvio con una letterina ricevuta mesi addietro. Mi sono accorto che […]
#5 RICORDATI DI ESSERE PRESENTE! Per la serie “Cogito ergo … scrivo!”
Questo è un promemoria dedicato a te che leggi e a me che scrivo. Un promemoria come quelli che scriviamo sui post-it, esattamente. Solo che è un po’ particolare. Ho scelto qualcosa di cui parlare, per evitare di fare un’auto-presentazione. Se faccio qualche colloquio o provino e mi fanno la fatidica domanda: «Daniele presentati, dicci […]
#4 IL DOPPIO VOLTO DEL PROGRESSO. Per la serie: “Cogito ergo … scrivo!”
Il progresso… questo sconosciuto! Già, perché il progresso, in quanto avanza oltre ciò che è noto, solito, abituale, nasconde spesso delle conseguenzeche si rendono evidenti solo in un secondo tempo. I rifiuti che stanno sommergendo il pianeta, ad esempio, costituiscono oggi un problema che non era neppure lontanamente immaginabile solo cinquant’anni fa. E, tra i […]