Ultime Novità
Dal Blog
È iniziato luglio e molti di noi saranno già in vacanza o staranno preparando le valigie. Ogni anno, per gli ...
Un romanzo storico incentrato sulla figura di Ercole Michele Branciforte, principe di Butera. Buongiorno, Elio. La prima domanda, inevitabilmente, ci ...
Lucia Antonia De Matteis è nata a Gallipoli, ridente cittadina del Salento soprannominata “la perla dello Ionio”. Risiede a Bergamo ...
Dopo Reggio Calabria, Milano, Cattolica, Sarzana, anche Catania. A far da cornice è lo splendido Monastero dei Benedettini di ...
Quando nasce un nuovo libro è sempre una grande gioia ed emozione in casa editrice, ma lo diventa ancora di ...
Nell’ambito della IX edizione del Premio letterario internazionale di poesia e narrativa della Città di Sarzana, patrocinato dalla Camera dei ...
In Italia c’è ancora spazio per una visione etica del fare impresa. Quella che porta un manager o un imprenditore ...
Nel settecentesimo anniversario dalla morte di Dante Alighieri esce La maledizione di Dante, libro scritto da Giancarlo Guerreri, che scardina ...
Internet viene dal passato, condiziona il nostro presente e si prepara a dominare il nostro avvenire. Parte da questa considerazione ...
Cari amici, è con grande piacere che vi presentiamo tutti coloro che hanno contribuito al nostro progetto Orgoglio Siciliano capitanato ...
Dopo questo lungo difficile periodo, dovuto alla pandemia, riprende anche il Malta Book Festival in presenza completamente rinnovato nell’organizzazione e ...
«La vita cambia, pensò, e questo è il suo bello e il suo brutto, dobbiamo sempre essere pronti ad affrontare ...
Autore del mese

Valerio Musumeci
Valerio Musumeci (Catania, 1992), giornalista, collaboratore del quotidiano online FocuSicilia. Tiene la rubrica di libri e cultura “Libriamoci” su Hashtag Sicilia. Nel 2015 ha esordito con il pamphlet storico-politico Cornutissima semmai. Controcanto della Sicilia buttanissima.