Mykhailo Kotsyubynsky
(1864–1913) è stato uno dei più importanti scrittori ucraini di fine Ottocento e inizio Novecento, noto per la sua prosa raffinata, il lirismo psicologico e l'impegno sociale. Nato a Vinnycja, nell'Impero russo (oggi Ucraina), fu influenzato dal movimento populista e dai circoli intellettuali ucraini.
La sua opera si colloca tra il realismo e il modernismo, con forti influssi impressionisti e simbolisti. I suoi racconti e romanzi brevi – come Fata morgana, Intermezzo e Ombra dei sogni dimenticati – esplorano temi come il conflitto tra individuo e società, la bellezza della natura, le tensioni sociali e l'identità nazionale. Fu anche impegnato politicamente: sostenne la rinascita culturale ucraina in un'epoca di repressione zarista.
Kotsiubynsky morì prematuramente nel 1913, ma la sua influenza sulla letteratura ucraina rimane profonda, avendo ispirato generazioni di scrittori, registi e intellettuali.
- Bonfirraro Editore -
Cosa dicono i nostri clienti