Narcis Oller
(Valls, 1846 – Barcellona, 1930) è una delle figure più influenti della letteratura catalana, noto per aver portato il realismo e il naturalismo in Catalogna con una forza e una visione unica. Amico di Émile Zola e Benito Pérez Galdós, Oller ha saputo rielaborare le tecniche narrative francesi, adattandole magistralmente alla realtà catalana.
Tra le sue opere più celebri, spiccano La febre d'or (La febbre dell’oro) e La bogeria (La follia), in cui l’autore si immerge nell’animo umano e nella società di fine Ottocento, esplorando con lucidità i cambiamenti economici, politici e psicologici del suo tempo.
Con uno stile incisivo, capace di indagare le profondità della mente e della condizione sociale, Oller ha scritto un capitolo fondamentale della narrativa catalana moderna, influenzando profondamente il panorama letterario.
- Bonfirraro Editore -
Cosa dicono i nostri clienti