Rosalìa De Castro
(Santiago de Compostela 1837 – Padrón 1885) è una delle figure più rappresentative della letteratura galiziana e spagnola del XIX secolo. Poetessa e romanziera, fu una pioniera nell’utilizzo della lingua galiziana per la narrativa e la poesia, contribuendo alla sua affermazione come lingua letteraria.
Autrice di opere fondamentali come Cantares gallegos e Follas novas, si distinse per la sua sensibilità verso i temi sociali, come l’emigrazione e l’oppressione delle donne. La Figlia del Mare segna l'inizio della sua straordinaria carriera, rivelando fin da subito il suo talento per la denuncia sociale e la narrazione appassionata.
Oggi, la figura di Rosalía de Castro e le sue creazioni letterarie continuano a essere oggetto di un’abbondante bibliografia e a ricevere una costante attenzione critica, sia in Spagna che all’estero.
L’accoglienza e l’interesse che le opere di questa scrittrice suscitano nel mondo sono tali che negli ultimi decenni le sue poesie sono state tradotte in lingue come il francese , il tedesco , il guaranì, il russo e il giapponese.
- Bonfirraro Editore -
Cosa dicono i nostri clienti