La colpa del camerata

La congiura fascista per la conquista di Malta

traduzione di Salvatore Giuffrè 

Autore

Anno

Collana

Pagine

320

ISBN

20,00

Spedizione express gratuita per ordini superiori a €20

La colpa del camerata

La colpa del camerata

20,00

Spedizione express gratuita per ordini superiori a €20

Valletta, anni Trenta. L’odore acre di Strada Stretta – birra, piscio, fumo e miseria – sale come un vapore denso mentre il mare trattiene il respiro. Salvatore “Salvu” Camilleri, ispettore di polizia e figlio di un suicida impiccato, pedala all’alba verso una casetta dalle finestre azzurre, unico rifugio dal rumore del mondo.
Quando su una nave viene ritrovata una mappa clandestina di Malta, segnata di punti strategici e nascosta in un tubo di cartone, a Salvu tocca l’incarico più pericoloso: risalire dietro un nome falso – Anthony S. Satariano – a una rete che intreccia spie, falsari e zeloti pronti a vendere l’isola al sogno d’acciaio del Duce.

Tra il mentore De Bono e commissari che parlano come l’Impero, fra bordelli e botteghe, molo e vicoli, l’indagine scava nel fango di una città spaccata: le camicie nere sognano Roma, i lealisti brandiscono manganelli di gomma, gli operai chiedono pane e dignità, e il governatore stringe la morsa sospendendo la Costituzione.
Sefora, amica d’infanzia e amante a ore, è l’unico corpo caldo capace di zittire gli incubi; ma ogni carezza costa, perché qui tutto ha un prezzo. Camilleri annusa piste, compra silenzi, provoca i fantasmi del padre e l’umiliazione cucita nel proprio nome.

Più avanza, più la mappa sembra un’esca: qualcuno lo guida, qualcuno lo usa. E quando una frase – “ho sacrificato un uomo, ma ne ho salvato molti” – riapre la ferita, Salvu capisce che la verità non è un atto d’accusa ma un cappio: per la città, per chi la governa e per chi la vorrebbe liberare.

La colpa del camerata è un noir storico teso come un cavo, dove eros e politica si guardano senza pudore e la giustizia ha il colore del mare prima della tempesta. Un romanzo di formazione e disincanto: l’indagine su una mappa proibita diventa il processo a un’intera nazione – la sua memoria, i suoi martiri, i suoi carnefici – e nel mezzo un uomo solo, deciso a restare dritto anche quando tutto intorno piega.

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Recensisci per primo “La colpa del camerata”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

- Bonfirraro Editore -
Cosa dicono i nostri clienti
4.69 valutazione negozio (82 recensioni) | 4.89 valutazione prodotto
Prodotto aggiunto!
Il prodotto è già nella tua lista desideri
Removed from Wishlist
Cosa dicono i nostri clienti
82 recensioni