Elio Manili racconta il sogno del principe Branciforte

Un romanzo storico incentrato sulla figura di Ercole Michele Branciforte, principe di Butera. Buongiorno, Elio. La prima domanda, inevitabilmente, ci serve per conoscerti meglio. Quindi ci piacerebbe sapere chi è Elio Manili. Puoi dirci chi è? Un uomo che oltrepassata la cinquantina, non ha ancora smarrito la capacità e la voglia di potere sognare. Sono […]

L’anima azzurra di Lucia De Matteis

Lucia Antonia De Matteis è nata a Gallipoli, ridente cittadina del Salento soprannominata “la perla dello Ionio”. Risiede a Bergamo dal 1987 e insegna Lettere presso l’Istituto Superiore “Ettore Majorana” di Seriate. Ci vuoi raccontare chi sei e cosa fai nella vita? Insomma, chi è Lucia De Matteis?Lucia De Matteis è un’anima azzurra, “fatta – […]

In anteprima nazionale Paolo Salvadeo si racconta al giornalista Luciano Landoni

In Italia c’è ancora spazio per una visione etica del fare impresa. Quella che porta un manager o un imprenditore a non pensare soltanto al profitto, o meglio a pensarci «senza trascurare aspetti quali la responsabilità sociale, l’orgoglio di essere italiano, l’esaltazione della bellezza, il rispetto per le persone». Si fonda su questo principio l’avventura […]

Giancarlo Guerreri ci racconta “La maledizione di Dante”

Nel settecentesimo anniversario dalla morte di Dante Alighieri esce La maledizione di Dante, libro scritto da Giancarlo Guerreri, che scardina la figura del sommo poeta. Un viaggio dentro la storia e la letteratura, sempre borderline tra fantasia e realtà e la trama poliziesca è degna dei migliori best seller. Il libro conquisterà il lettore sin […]

Cosa pensi del futuro che ci attende? Intervista ad Angelo Alù

Internet viene dal passato, condiziona il nostro presente e si prepara a dominare il nostro avvenire. Parte da questa considerazione Viaggio nel futuro. Verso una nuova era post-umana, il nuovo saggio di Angelo Alù. Una fotografia del domani scattata attraverso l’analisi dei processi digitali che già oggi governano il pianeta, e che si preparano a […]

Una storia di amicizia e di riscatto in La vita cambia di Marcella Spinozzi Tarducci

«La vita cambia, pensò, e questo è il suo bello e il suo brutto, dobbiamo sempre essere pronti ad affrontare questi cambiamenti, altrimenti niente funziona più. La vita così mutata, però, la chiamava a una decisione che avrebbe ridisegnato la sua, era inutile nasconderselo…» Un romanzo di amicizia e di riscatto, La vita cambia. Temi […]

È giallo nelle montagne palermitane: il nuovo libro di Pietro Esposto

È giallo nelle montagne palermitane. La capacità di fondere la Sicilia, una terra che ispira, a un messaggio di condanna a uomini meschini e stronzi, indipendentemente dall’abito che indossano. Abbiamo fatto qualche domanda a Pietro Esposto, autore di Rosso Candido. Parlaci brevemente di te. Chi è Pietro Esposto? Ho quarantacinque anni, sposato con Ivana e padre di due ragazzi: […]

Una visione politica alternativa nel saggio di Alessandro Severino

Uno strumento per riconoscere e demistificare il linguaggio politically correct, e per acquisire quella consapevolezza che è il primo passo – il più importante – verso la costruzione di un’alternativa concreta. Alessandro Severino, sociologo e formatore, presenta così il suo saggio “Gli inganni del politicamente corretto“, in uscita per Bonfirarro Editore. Gli abbiamo rivolto qualche […]

Ritorniamo in libreria con il “Titanic” fra le pagine del libro di Massimo Gagliardini

Massimo Gagliardini è nato a Siena il 2 aprile del 1973. Segue un percorso di studi che lo conduce fino alla laurea in Biologia, nel 2002. Trova impiego lo stesso anno presso una multinazionale del farmaco, prima come Informatore Scientifico e in seguito (dal 2006) come Specialist and Clinical Monitor, il suo attuale ruolo. Da […]

Covid-19: l’esperienza dei medici cinesi in un libro

Il 22 aprile esce per Bonfirraro Editore il libro “Covid-19 – Guida alla prevenzione e alla protezione”. Realizzato da due medici cinesi che hanno vissuto in prima linea l’emergenza Coronavirus. Da quando è iniziata l’emergenza sanitaria, prima in Cina e poi da febbraio nel resto del mondo, i media hanno prodotto una ingente mole di […]